COME COLONIZZEREMO MARTE?

Ormai siamo più vicini che mai a questo traguardo che cambierà per sempre la storia dell'umanità. I primi umani su Marte dovrebbero arrivare negli anni '30, probabilmente con navicelle della compagnia privata SpaceX, che per il momento sembra avere il miglior progetto di colonizzazione. Elon Musk ha annunciato che un viaggio sul pianeta rosso costerebbe tra i 100.000 e i 500.000 dollari, che può sembrare molto, ma in realtà è davvero poco se pensiamo che il costo per una missione Shuttle arrivava anche a 1.5 miliardi di dollari!
Marte per alcune caratteristiche è molto simile alla Terra, per esempio il giorno dura solamente 29 minuti in più, garantendo così una distinzione tra giorno e notte molto simile alla nostra. Inoltre, grazie all'inclinazione assiale simile a quella terrestre, le stagioni sono molto simili anche se molto più lunghe dato che un anno dura 687 giorni.
La finestra di lancio migliore si ha ogni 26 mesi, quando la Terra e Marte sono più vicini tra loro. Partendo in questo periodo il viaggio durerebbe circa 6 mesi!
Ovviamente ci sono anche dei problemi che rendono difficile la realizzazione di questo grande obiettivo come la temperatura media di -63 gradi, la gravità pari ad 1/3 di quella terrestre e l'atmosfera formata da una miscela tossica composta dal 96% di anidride carbonica. Per queste ragioni gli astronauti che arriveranno su Marte vivranno in un edificio ben sigillato dove vengono ricreate le condizioni di vita migliori e per uscire dovranno essere necessariamente muniti di una tuta spaziale per non morire nel giro di un minuto.
Per sopravvivere su Marte non potremo portarci tutte le risorse necessarie dalla Terra perché finirebbero nel giro di pochi mesi o settimane. Di conseguenza dovremo produrre ossigeno, acqua, cibo ed energia. L'ossigeno verrà estratto dall'atmosfera marziana e purificato per renderlo respirabile, anche per l'acqua ci sarà un processo simile che prevede di prelevarla appena sotto la superficie e filtrarla. Il cibo sarà principalmente frutta e verdure prodotta in serre, ma la carne non mancherà dato che verrà sintetizzata in laboratorio partendo da solo una cellula! Ultima, ma non per importanza: l'energia, che verrà prodotta da pannelli solari e da centrali nucleari che garantiranno sufficiente corrente anche di notte e durante le tempeste di sabbia che oscurano il cielo di Marte per mesi! Per quanto riguarda i metalli non c'è nessuno problema dato che il pianeta rosso ne ha ben di più della Terra.


Spero che questo articolo vi sia piaciuto e sia stato di vostro interesse!

I miei social

Seguitemi per curiosità e approfondimenti!

Commenti