COS'È IL PROGETTO STARLINK?

Starlink è un progetto della compagnia americana SpaceX che prevede di lanciare in orbita terrestre 42.000 satelliti in grado di fornire internet veloce a 3 miliardi di persone anche nelle zone più remote del mondo. 
Questo progetto è molto ambizioso e difficile da realizzare dato che il numero di satelliti è circa di 20 volte superiore a quelli inviati dal 1957 ad oggi nello spazio, per non parlare del costo che sarà tra i 30 e i 50 miliardi di dollari come annunciato in un comunicato stampa di Space x. 
Il lancio dei primi 12.000 satelliti è già stato autorizzato dalla U.S. Federation Communication Commission, l'ente americano delle comunicazioni.
Questi satelliti vengono portati in orbita nel comparto cargo del Falcon 9, una volta arrivati nello spazio il razzo sgancia i satelliti che lentamente si distanziano tra di loro e iniziano ad aprirsi. Sul Falcon 9 vengono portati ben 60 satelliti con un peso di 260 Kg l'uno!
Ovviamente nel progetto ci sono stati anche dei problemi come quello dell'inquinamento luminoso, dovuto al fatto che i satelliti riflettevano la luce del sole.
Questa cosa ha infastidito molto la comunità degli astronomi dato che la luce riflessa dai satelliti rendeva impossibile fare delle buone fotografie;        
(questo è quello che vedevano gli astronomi).
Per fortuna SpaceX si è dimostrata subito molto collaborativa e ha reso i suoi satelliti meno riflettenti con una serie di caratteristiche che gli permettevano di non specchiare la luce. Questi miglioramenti sono stati una verniciatura nera e dei pannelli anti-riflettenti che si estendono una volta in orbita.

Commenti