Perché è (quasi) impossibile colonizzare Venere?
Per anni Venere è stato considerato un possibile ambiente colonizzabile, ma perché poi le attenzioni sono state spostate sulla colonizzazione di Marte?
Venere è in realtà un ambiente molto ostile per noi esseri umani, basti pensare che sulla sua superficie resisteremmo al massimo un minuto.
Le temperature di questo pianeta sono di circa 500 °C all'equatore (superiori alla temperatura di fusione del piombo) e la pressione atmosferica è 93 volte superiore a quella terrestre! Come se questi problemi non bastassero, su Venere piove acido solforico, il vento ha una velocità media di 350 Km/h e l'acqua è totalmente assente.
Per queste ragioni è stato molto difficile studiare Venere dato che molti rover e sonde sono stati distrutti dalla pressione, dal calore e dalle piogge acide.
Tuttavia ci sono anche dei piccolissimi vantaggi come la gravità simile a quella terrestre e la vicinanza alla Terra.
Per terraformare il pianeta è stata proposto di costruire un enorme scudo solare in grado di raffreddare la superficie e di liquefare i gas. È stato anche proposto di costruire delle stazioni orbitanti per catturare comete ed asteroidi.
Per il momento questo obiettivo è al di fuori delle nostre capacità, ma chissà, magari tra qualche secolo Venere sarà alla nostra portata!
Spero che questo articolo vi sia piaciuto e sia stato di vostro interesse!
I miei social
Twitter: https://twitter.com/PianetaSpazio
Pintrest: https://www.pinterest.it/pianetaspace/
Seguitemi per curiosità e approfondimenti!
Commenti
Posta un commento