IL SISTEMA SOLARE: MERCURIO
Ciao a tutti! Questo è il primo articolo della rubrica sul Sistema Solare che uscirà ogni venerdì! Per tutte le novità e gli aggiornamenti seguitemi su Instagram! (Link in fondo all'articolo)
Mercurio è il pianeta del Sistema Solare più vicino al Sole, con una distanza media di 58 milioni di chilometri. Un'altra sua particolarità è che è il pianeta più piccolo del nostro sistema planetario.
Mercurio, nonostante la vicinanza al Sole, non è il pianeta più caldo del Sistema Solare, perché al contrario di Venere (pianeta più caldo) non ha un'atmosfera in grado di trattenere il calore attraverso l'effetto serra. Per questo motivo le temperature di Mercurio raggiungono i 427°C di giorno e calano drasticamente la notte arrivando a -178°C.
Un ciclo diurno-notturno su questo pianeta dura ben 179 giorni terrestri, più di un anno che ne dura solamente 88! Invece, per ruotare su stesso impiega 59 giorni.
Mercurio è un pianeta di tipo terrestre, quindi roccioso. Sulla sua superficie si possono trovare moltissimi crateri anche del diametro di 200 Km!
Una caratteristica che lo accomuna a Venere è quella di non avere nessuna luna.
Nel 1947 Mercurio venne raggiunto per la prima volta nella sua storia da una sonda, l'americana Mariner 10 che scattò circa 6000 fotografie mappando il 40% della superficie.
Nel 2004 la NASA inviò la sonda Messanger per studiare la parte sconosciuta di questo pianeta.
L'ultima missione lanciata per Mercurio è la BepiColombo della ESA e della JAXA. Questa sonda arriverà a destinazione nel dicembre 2025 ed approfondirà le conoscenze che abbiamo su di lui!
Spero che questo articolo vi sia piaciuto e sia stato di vostro interesse!
I miei social
Twitter: https://twitter.com/PianetaSpazio
Pintrest: https://www.pinterest.it/pianetaspace/
Seguitemi per curiosità e approfondimenti!
Commenti
Posta un commento