IL SISTEMA SOLARE: TERRA
Ciao a tutti! Questo è il terzo articolo della rubrica sul Sistema solare che uscirà ogni venerdì! Per tutte le novità e gli aggiornamenti seguitemi su Instagram! (Link in fondo all'articolo).
La Terra è il pianeta su cui viviamo, l'unico conosciuto fino ad ora a poter ospitare la vita. È il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole e l'unico con acqua liquida sulla sua superficie. Il pianeta blu (altro nome con cui è conosciuta la Terra) è il più grande dei pianeti terrestri, i primi 4 del Sistema solare che sono Mercurio, Venere, Terra e Marte. Inoltre ha un satellite naturale che si chiama Luna.
Comunemente si pensa che il giorno terrestre duri 24 ore, ma in realtà non è così dato che dura 23 ore 56 minuti e 4 secondi, questo intervallo di tempo prende il nome di giorno sidereo. Un'anno dura 365 giorni 6 ore 9 minuti e 10 secondi. Per recuperare quelle sei ore ogni 4 anni viene aggiunto un giorno al calendario.
La superficie presenta diverse caratteristiche in base alla zona in cui ci troviamo, per esempio possiamo trovare montagne, colline, altopiani, deserti e pianure. Anche sott'acqua possiamo trovare formazioni geologiche come dorsali oceaniche o vulcani sommersi.
L'atmosfera terrestre è composta da 78% di azoto, 21% di ossigeno, 0,9 di argon e dal 0,047% di anidride carbonica. Se non ci fosse stata l'atmosfera probabilmente la vita sulla Terra non ci sarebbe mai stata, dato che grazie a lei si ha un processo chiamato effetto serra che vi spiegerò molto semplicemente: parte del calore proveniente dal sole viene trattenuto grazie ad alcuni gas rendendo così la temperaura ideale per ospitare noi e le altre forme di vita terrestri.
Uno dei tanti altri effetti benefici dell'atmosfera è quello di proteggerci dai meteoriti in rotta di collisione con la Terra, che la maggior parte delle volte bruciano attraversandola così esplodendo e non impattando sulla superficie.
Spero che questo articolo vi sia piaciuto e sia stato di vostro interesse!
I miei social
Twitter: https://twitter.com/PianetaSpazio
Pintrest: https://www.pinterest.it/pianetaspace/
Seguitemi per curiosità e approfondimenti!
Commenti
Posta un commento