PERCHÉ LAIKA NON È STATA IL PRIMO ANIMALE NELLO SPAZIO

Moltissime persone pensano che il primo essere vivente nello spazio sia stata la cagnolina Laika, ma è davvero così?
In realtà i primi organismi viventi a compiere un volo suborbitale furono dei moscerini della frutta, nel 1947 a bordo della navicella americana Blossom. Sono arrivati ad una quota di 103 km e sono ritornati sulla Terra sani e salvi.
Il 14 giugno 1949 venne mandato nello spazio dagli USA il macaco Albert II, che purtroppo morì durante il rientro a causa di un malfunzionamento dei paracadute.
Nel Luglio 1951 i russi fecero la loro prima missione con animali a bordo del razzo R1 con i cani Tsygan e Dezik, che tornarono a casa in ottime condizioni.
Dopo queste missioni arriviamo finalmente alla cagnolina Kudriavka, ricciolina in russo, che tutti conosciamo come Laika. Venne lanciata nella navicella Sputnik 2, con cui fece un po'di orbite intorno alla terra per poi morire a causa di un guasto all'impianto di riscaldamento.
Dopo questa missione gli USA inviarono nello spazio diverse scimmie, mentre l'URSS proseguì a mandare in orbita i cani.
Nel 1963 i francesi inviarono nello spazio Félicette, ad oggi l'unico gatto andato nello spazio. Il felino sopravvisse alla missione, ma purtroppo venne utilizzato per esperimenti in laboratorio per poi essere soppresso.
Tutt'ora vengono inviati animali nello spazio per compiere dei test, come è successo nel Dicembre 2019 quando una navicella Dragon ha portato sulla ISS 40 topi e 120.000 vermi.


Spero che questo articolo vi sia piaciuto e sia stato di vostro interesse!

I miei social

Seguitemi per curiosità e approfondimenti!

Commenti