IL SISTEMA SOLARE: VENERE

Ciao a tutti! Questo è il secondo articolo della rubrica sul Sistema Solare che uscirà ogni venerdì! Per tutte le novità e gli aggiornamenti seguitemi su Instagram! (Link in fondo all'articolo)

Venere è il secondo pianeta in ordine di distanza dal Sole, da cui dista circa 108 milioni di chilometri. 
È il pianeta più caldo del Sistema Solare nonostante non sia il più vicino al Sole, questo accade a causa della sua atmosfera che è densa 93 quella terrestre ed è composta per il 96,5% da Co2 e per il restante 3,5% da azoto. Questo insieme di fenomeni porta Venere a raggiungere temperature di circa 500°C! Inoltre, sempre grazie alla sua atmosfera, questo pianeta è molto brillante dato che i gas riflettono il 75% della luce, quasi facendolo sembrare una stella.
Un giorno su Venere dura 243 giorni terrestri, più di un anno che ne dura 224! Questo fenomeno è causato dallo strano senso di rotazione di questo pianeta, che è opposto a quello terrestre.
Su Venere piove acido solforico e ci sono venti che possono raggiungere anche i 350 Km\h!
Su questo pianeta possiamo trovare circa 1600 vulcani!
Nel corso degli anni abbiamo mandato tantissime missioni su Venere, sia in orbita che sulla superficie. La prima è stata nel 1963 e si trattava della missione sovietica Venera 1 che ha effettuato un sorvolo del pianeta senza però trasmettere alcun dato a terra. Il programma Venera continuò fino al 1983 con 16 missioni di successo.
La NASA inviò la sua prima sonda, che si chiamava Mariner, nel 1962. Con il programma Mariner vennero inviate 3 sonde che riuscirono a trasmettere molti dati interessanti.
Nel 2006 la ESA inviò la sonda Venus Express, che riuscì a mappare completamente il pianeta.
Nel 2010 la JAXA ha inviato una sonda, che però a causa di un problema con i computer di bordo ha raggiunto l'orbita solo nel 2015.
Se vi interessa scoprire tutte le missione che abbiamo inviato per studiare Venere vi lascio il link di Wikipedia dove vengono elencate: https://it.wikipedia.org/wiki/Missioni_su_Venere 
Vi lascio anche un link ad un mio articolo in cui spiego perché è (quasi) impossibile colonizzare Venere: https://pianetaspazio.blogspot.com/2020/06/perche-e-quasi-impossibile-colonizzare.html


Spero che questo articolo vi sia piaciuto e sia stato di vostro interesse!
I miei social

Seguitemi per curiosità e approfondimenti!

Commenti