SCOPRIAMO IL SATURN V
Il Saturn V era un razzo non riutilizzabile della NASA prodotto da Boeing, North American Aviation e Douglas Aircraft, utilizzato per le missioni Apollo e per il lancio di Skylab (piccola stazione spaziale americana).
Era alto 110,6 metri (poco più del Duomo di Milano) e a piano carico pesava 3000 tonnellate!
Questo razzo era diviso in tre stadi, tranne per la missione Skylab in cui ce n'erano solo due dato che nel posto dedicato al terzo stadio si trovava questa piccola stazione spaziale. Tutti gli stadi utilizzavano come ossidante l'ossigeno liquido.
Il primo stadio utilizzava il cherosene RP-1 come propellente ed era dotato di 5 motori F-1.
Il secondo stadio era dotato di 5 motori J-2 alimentati ad idrogeno liquido, lo stesso propellente utilizzato per il motore J-2 del terzo stadio.
Il Saturn V era talmente potente che quando partiva generava scosse sismiche rilevate da tutti i sismografi del paese!
Il costo medio per il lancio di questo razzo era di 3,24 miliardi di dollari.
Se vi interessa sapere come si svolgeva una missione Apollo vi lascio il link ad un mio articolo: https://pianetaspazio.blogspot.com/2020/06/come-si-svolgeva-una-missione-apollo.html
Spero che questo articolo vi sia piaciuto e sia stato di vostro interesse!
I miei social
Twitter: https://twitter.com/PianetaSpazio
Pintrest: https://www.pinterest.it/pianetaspace/
Seguitemi per curiosità e approfondimenti!
Commenti
Posta un commento