COME SARÀ FATTO IL LUNAR GATEWAY

Il Lunar Gateway sarà una stazione spaziale in orbita lunare che sarà operativa dal 2023 con l'inizio delle missioni Artemis.
Il progetto coinvolge diversi partener internazionali che saranno NASA, ESA, Roscosmos, JAXA e Canadian Space Agency.
Sarà composto da 7 moduli e da un braccio robotico, simile a quello della ISS, sempre prodotto dall'agenzia spaziale canadese.

Power and Propulsion Element
Sarà il primo modulo della stazione, la sua funzione principale sarà quella di produrre energia attraverso pannelli fotovoltaici. Sarà dotato di piccoli propulsori in grado di correggere l'orbita del Gateway.

European System Providing Refuelling Infrastructure and telecommunication (ESPRIT)
Questo modulo europeo avrà diverse funzioni molto importanti come lo stivaggio di carburante. Ospiterà i sistemi di comunicazione in grado di mettere in contatto gli astronauti con la Terra.

U.S. Utlization Module
Servirà ad aumentare lo spazio abitabile della stazione spaziale, al suo interno si troveranno anche antenne e batterie. Inoltre ha delle porte di attracco per le navicelle.

International Habitation Module
Sarà progettato da ESA e JAXA, sarà il modulo abitativo del Lunar Gateway. Al suo interno saranno presenti cuccette per dormire, cucina e palestra.

U.S. Habitation Module
Questo modulo costituirà la parte statunitense del modulo abitativo e aumentera lo spazio abitabile arrivando così a 125m3

Logistic Module
Questo modulo verrà utilizzato per stivare le merci, potrà contenere ben 7,6 tonnellate di materiale

Multi-Purpose Module
Sarà l'unico modulo progettato da Roscosmos, ospiterà l'airlock e un punto di attracco per le navicelle in arrivo



Se volete sapere come ritorneremo sulla Luna vi lascio il link ad un mio articolo precedente: https://pianetaspazio.blogspot.com/2020/06/artemis-la-missione-che-ci-riportera.html

Spero che questo articolo vi sia piaciuto e sia stato di vostro interesse!

Nel caso in cui vogliate supportare il blog con una piccola donazione cliccate qui: https://www.patreon.com/pianetaspazio 

I miei social


Seguitemi per curiosità e approfondimenti!

Commenti